Stats Tweet

Metamòrfosi, La.

Racconto di F. Kafka, pubblicato nel 1916. Dopo il fallimento del padre, Gregor Samsa, con la sua professione di commesso viaggiatore, è divenuto il sostegno della famiglia. Un mattino l'uomo, svegliatosi dopo una notte di incubi, si scopre trasformato in un enorme scarafaggio. Per nascondersi agli occhi dei familiari inorriditi, Gregor si riduce a vivere sotto il letto, nutrendosi di rifiuti, accudito da un'anziana serva; un giorno, tuttavia, attirato dal suono del violino esce dalla sua tana, rendendosi visibile ai familiari. La morte del protagonista, schiacciato dal padre che prova ribrezzo per un figlio repellente e inutile, chiude la narrazione grottesca e insieme ricca di particolari realistici. Metafora dell'angoscia di vivere avvertita dall'individuo nella società contemporanea, la M. è considerata uno dei capolavori di Kafka.